Le zanzare riescono a individuare i loro prelibati bocconcini grazie a un mix di anidride carbonica, calore e umidità corporea.
La bottiglia antizanzare ricreerà artificialmente questa miscela attirando e catturando le zanzare.
Costruire una bottiglia anti-zanzara è semplice ed economico: per la realizzazione di questa trappola è possibile impiegare materiali da riciclo come una semplice bustina PET e ingredienti da cucina (anche scaduti). Ecco come procedere per costruire la trappola:
Curiosità sulle piante anti-zanzare: i gerani profumati sono stati ribattezzati “mosquitaway” proprio per la loro capacità di allontanare zanzare e moscerini. Presentano delle fioriture abbondanti e sono perfetti per balconi e terrazzi. Non aspettatevi miracoli dai gerani profumati che sono più efficaci contro i moscerini. La pianta antizanzara per eccellenza è la catambra, vi basterà pensare che i principi attivi sono estratti per la preparazione di repellenti.
P. Iva 93233820237
Ufficio stampa
Ellecistudio
paola.carlotti@ellecistudio.it
Ufficio stampa
Ellecistudio
paola.carlotti@ellecistudio.it
P. Iva 93233820237